La consulenza psicologica individuale si svolge in forma di colloquio mirato alla comprensione e alla ricognizione del problema per cui la persona chiede aiuto.
L’esito della consulenza è la scelta della forma di trattamento più opportuna. Tutti coloro che avvertono un disagio psichico più o meno prolungato nel tempo, senza riuscire a decifrarlo, possono trarre giovamento dalla consulenza.
Il numero di colloqui, che durano 45 -60 minuti circa, può variare ma di solito non si superano i due o tre incontri, con una frequenza settimanale o quindicinale.
L’importante, come nella psicoterapia, è rispettare il setting, cioè la modalità degli incontri: luogo (sede), frequenza, giorno e ora.
Colloquio online
Il colloquio on-line non differisce in sé da quello in presenza ma poiché nato come soluzione per by-passare i cambiamenti e le limitazioni della vita quotidiana (malattia, viaggi, lockdown) deriva con un setting (luogo, ora, giorno) più elastico di quello tradizionale in studio.
La sua funzione di aiuto, ascolto e di risoluzione dei problemi rimane invece invariata
Cosa faccio?
Offro consulenze, in lingua inglese e/o francese, in presenza, online e anche a domicilio in caso di difficoltà negli spostamenti.
A chi mi rivolgo?
Mi rivolgo a tutte le persone che per diversi motivi (lutti, eventi stressanti, crisi di ogni genere) si sentono compromessi nella loro quotidianità.
Ricevo singole persone, adulti e giovani adulti (18-25 anni).