Psicoterapia individuale per adulti e giovani (18-25 anni)

Come si svolge

Il sostegno psicologico è un ascolto professionale che analizza il disagio provato aiutandoci a riflettere sull’accaduto e a reinterpretare i vissuti.

Il sostegno prevede l’ascolto non giudicante e il potenziamento delle risorse inespresse, atti a riacquistare autostima, qualità necessaria per combattere futuri eventi negativi e a proteggere salute e benessere.

Il sostegno ha una durata media di circa 6 mesi con cadenza di una volta a settimana o ogni 15 giorni.

L’importanza, come in qualsiasi terapia è rispettare il setting, cioè la modalità degli incontri: luogo (sede e/o stanza), frequenza, giorno e ora che vengono concordati durante il colloquio conoscitivo.

Cosa faccio?

Offro consultazioni, sostegno psicologico, psicoterapia, in presenza, online e anche a domicilio in caso di difficoltà negli spostamenti. 

A chi mi rivolgo?

Mi rivolgo a tutte le persone che per diversi motivi (lutti, eventi stressanti, crisi di ogni genere) si sentono compromessi nella loro quotidianità.

Ricevo singole persone, adulti e giovani adulti (18-25 anni).